I cateteri microguida, noti anche come microcateteri, sono dispositivi medici di precisione che svolgono un ruolo cruciale nelle procedure neurointerventistiche. Questi dispositivi sono progettati specificamente per delicate manipolazioni endovascolari, consentendo ai medici di navigare attraverso reti vascolari complesse e trattare un'ampia gamma di condizioni.
I cateteri microguida sono generalmente composti da diversi componenti chiave, tra cui uno stelo del catetere, un mozzo e una guaina soggetta a torsione. Lo stelo del catetere è spesso costruito con materiali quali politetrafluoroetilene (PTFE), elastomeri poliuretanici e acciaio inossidabile per rinforzo, mentre il mozzo può essere realizzato in nylon o materiali simili. La guaina torqueable fornisce maggiore flessibilità e durata, consentendo di manipolare il catetere con precisione.
Molti cateteri microguida sono inoltre dotati di marcatori radiopachi, che consentono una migliore visualizzazione sotto fluoroscopia, e di rivestimenti idrofili per migliorare la lubrificazione e ridurre l'attrito durante l'inserimento.
Usi e applicazioni
I cateteri microguida hanno una moltitudine di applicazioni nella chirurgia neurointerventistica, incluse ma non limitate a:
Navigazione e accesso: questi cateteri possono essere guidati attraverso tortuosi percorsi vascolari per raggiungere i vasi distali, fornendo un percorso per successivi interventi terapeutici.
Rilascio del farmaco: i cateteri microguida consentono il rilascio preciso di agenti terapeutici, come materiali embolici per l'embolizzazione dell'aneurisma, direttamente nel sito di interesse.
Terapia di embolizzazione: nel trattamento di aneurismi, malformazioni artero-venose (MAV) o fistole artero-venose (AVF), i cateteri microguida vengono utilizzati per distribuire materiali embolici come bobine o embolie liquide per occludere i vasi sanguigni anomali.
Distribuzione degli stent: possono essere utilizzati anche per applicare stent in aree vascolari stenotiche o danneggiate, ripristinando il flusso sanguigno e migliorando i risultati dei pazienti.
Aspirazione di trombi: nei casi di ictus ischemico acuto, i cateteri microguida possono essere associati a dispositivi di aspirazione per rimuovere coaguli di sangue e ripristinare il flusso sanguigno cerebrale.
Angiografia: è possibile eseguire un'angiografia dettagliata utilizzando cateteri microguida, fornendo preziose informazioni sulla struttura e sulla patologia vascolare.
Procedure diagnostiche: questi cateteri possono anche facilitare procedure diagnostiche come l'ecografia intravascolare (IVUS) e la tomografia a coerenza ottica (OCT), consentendo l'acquisizione di immagini ad alta risoluzione della parete vascolare.
Cosa possiamo fare?
Micro-tube Ltd si concentra sulla ricerca e sviluppo e sulla produzione di vari cateteri nel campo dell'intervento neurologico e periferico. Il nostro team di esperti può facilmente trasformare i tuoi disegni in prodotti. Abbiamo accumulato una ricchezza di dati ed esperienze in questo senso. Naturalmente, se i tuoi disegni presentano difetti evidenti, il nostro team ti fornirà anche i suggerimenti più professionali. Discuteremo il miglior piano di progettazione con il tuo personale di ricerca e sviluppo e lo trasformeremo infine in produttività.
Pianificazione della progettazione
Input di progettazione
Risultato della progettazione
Distinta base del prodotto
Requisiti tecnici delle materie prime
Rapporto sulla biocompatibilità delle materie prime
Per domande su tubi di estrusione, cateteri per trattamenti interventistici, accessori per cateteri o listino prezzi, lasciaci la tua e-mail e ti contatteremo entro 24 ore.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy